Serie A 2024-25 - Designazioni 12ª giornata di ritorno

Serie A 2024-25 - Designazioni 12ª giornata di ritorno

Messaggioda BlueLord il gio apr 03, 2025 11:04 am

Si rendono noti i nominativi di arbitri, assistenti, IV Ufficiali, VAR e AVAR che dirigeranno le gare valide per la 31ª giornata del Campionato di Serie A 2024/25 in programma da venerdì 4 a lunedì 7 aprile.

GENOA – UDINESE Venerdì 04/04 h. 20.45
PERENZONI Daniele (Rovereto)
CECCONI Dario (Empoli) – MASTRODONATO Vito (Molfetta)
IV: MANGANIELLO Gianluca (Pinerolo)
VAR: MAZZOLENI Paolo Silvio (Bergamo, VAR PRO)
AVAR: FABBRI Michael (Ravenna)

MONZA – COMO Sabato 05/04 h.15.00
COLLU Giuseppe (Cagliari)
PERROTTI Giuseppe (Campobasso) – BELSANTI Marco (Bari)
IV: GALIPO’ Simone (Firenze)
VAR: GARIGLIO Matteo (Pinerolo, VAR PRO)
AVAR: DI PAOLO Aleandro (Avezzano, VAR PRO)

PARMA – INTER Sabato 05/04 h.18.00
DOVERI Daniele (Roma 1)
LO CICERO Alessandro (Brescia) – DI GIOIA Vittorio (Nola)
IV: ARENA Alberto Ruben (Torre del Greco)
VAR: MARIANI Maurizio (Aprilia)
AVAR: MERAVIGLIA Francesco (Pistoia, VAR PRO)

MILAN – FIORENTINA Sabato 05/04 h.20.45
AYROLDI Giovanni (Molfetta)
CARBONE Ciro (Napoli) – PERETTI Giorgio (Verona)
IV: SANTORO Alberto (Messina)
VAR: PATERNA Daniele (Teramo, VAR PRO)
AVAR: AURELIANO Gianluca (Bologna)

LECCE – VENEZIA h.12.30
PICCININI Marco (Forlì)
BACCINI Giovanni (Conegliano) – CECCON Marco (Lovere)
IV: RUTELLA Daniele (Enna)
VAR: MERAVIGLIA Francesco (Pistoia, VAR PRO)
AVAR: SOZZA Simone (Seregno)

EMPOLI – CAGLIARI h.15.00
LA PENNA Federico (Roma 1)
ZINGARELLI Andrea (Siena) – ROSSI Marcello (Biella)
IV: PRONTERA Alessandro (Bologna)
VAR: AURELIANO Gianluca (Bologna)
AVAR: MARINI Valerio (Roma 1, VAR PRO)

TORINO – H. VERONA h. 15.00
BONACINA Kevin (Bergamo)
PASSERI Matteo (Gubbio) – COSTANZO Alessandro (Orvieto)
IV: MONALDI Marco (Macerata)
VAR: GHERSINI Davide (Genova)
AVAR: FABBRI Michael (Ravenna)

ATALANTA – LAZIO h. 18.00
CHIFFI Daniele (Padova)
SCATRAGLI Marco (Arezzo) – BAHRI Khaled (Sassari)
IV: MARINELLI Livio (Tivoli)
VAR: DI PAOLO Aleandro (Avezzano, VAR PRO)
AVAR: ABISSO Rosario (Palermo)

ROMA – JUVENTUS h. 20.45
COLOMBO Andrea (Como)
IMPERIALE Davide (Genova) – BERTI Alessio (Prato)
IV: ZUFFERLI Luca (Udine)
VAR: DI BELLO Marco (Brindisi)
AVAR: MAZZOLENI Paolo Silvio (Bergamo, VAR PRO)

BOLOGNA – NAPOLI Lunedì 07/04 h. 20.45
MASSA Davide (Imperia)
MELI Filippo (Parma) – ALASSIO Stefano (Imperia)
IV: SACCHI Juan Luca (Macerata)
VAR: MARINI Valerio (Roma 1, VAR PRO)
AVAR: ABISSO Rosario (Palermo)
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 34103
Iscritto il: dom dic 21, 2008 11:04 am
Località: Campania
Ha detto grazie: 3835 volte
E'stato ringraziato : 1640 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 12ª giornata di ritorno

Messaggioda Salt il gio apr 03, 2025 11:19 am

Ecco le tanto attese designazioni di questo turno. Sempre e ancora di più lo stile Rocchi prende corpo ma qui con molti spunti positivi secondo me.
Iniziamo dalla gara di Genova: viene designato Perenzoni dopo quasi due anni torna in A e certifica un periodo positivo con buone gare di B e una buona fetta di permanenza anche nella prossima stagione. La gara non conta assolutamente nulla, la prima vera inutile di questo campionato ma resta pur sempre un ottimo segnale per lui. Mazzoleni e Fabbri al Var e Manganiello IV per non correre neanche il minimo rischio.. eccessivo.
Le altre due gare non troppo importanti della giornata vengono affidate a Collu e Bonacina: bene, gare che hanno ancora valenza di classifica assegnate ai due secondi anni che stanno facendo meglio in questa fase della stagione, con Tremolada che credo rientrerà in A anche lui a breve.
Completamente blindate le due gare scudetto con Massa a Bologna e addirittura Doveri a Parma: tripletta per il genovese, doppiette per il romano, il migliore, per distacco della stagione. Questa sua uscita mi fa pensare a Sozza per il derby di Roma ma avremo modo di parlarne. Tripletta anche per Chiffi dopo il piccolo infortunio: per lui una delicata e rognosa Atalanta-Lazio, vediamo come si comporterà se il match dovesse salire di tono con due squadre in crisi. Colombo per il big match di Roma era scontato: big anche al Var con Di Bello e Mazzoleni.
Gare salvezza assegnate a La Penna e Piccinini: sicuramente più complessa quella affidata al romano perchè Empoli è la squadra che tira la linea e Cagliari non semplice da dirigere, molto importante anche la gara di Lecce ma squadre più semplici da dirigere per tipologia di giocatori e comportamenti. La Penna esce spesso con Aureliano e Marini, sarà cosi anche a Empoli.
Chiude il quadro la bella designazione di Ayorldi per Milan-Fiorentina: sarà una gara tosta dove i padroni di casa devono vincere per forza. Davvero ottimo test per il pugliese dopo due buone prove in A: avevo immaginato questa gara con qualche possibile sorpresa ma mi aspettavo più un Piccinini che un Ayorldi.
Ripartono dalla B Maresca e Marchetti dopo le ultime prove con crucial mistake, cosi come torna Pairetto dopo il crucial mistake di Roma-Como. Nessun esordio per i primi anno, vediamo se e quando arriveranno.
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 15741
Iscritto il: ven apr 13, 2012 11:50 am
Ha detto grazie: 107 volte
E'stato ringraziato : 635 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 12ª giornata di ritorno

Messaggioda NicoRizzo il gio apr 03, 2025 11:54 am

A me la designazione di Ayroldi sembra tutt'altro che bella: per tutto il campionato ha diretto soltanto gare di Serie B, dovendo faticare parecchio per trovare una gara di terza fascia di A. Gara che ha molto ben diretto, quindi è stato mandato in doppietta su una gara di simile profilo e adesso viene lanciato in un grande stadio per un big match, o comunque una classica, altamente mediatico e con i rossoneri in grande crisi. Nel mezzo nessuna gara con una big in casa o in trasferta, la classica prima fascia fattibile... come si può pensare che sia una designazione utile per un percorso?
L'elettrocardiogramma delle designazioni di Ayroldi, così come di altri, è folle: prima è quasi piatto, poi sale leggermente e gradualmente con un segmento crescente fino alla doppietta in A... per arrivare ad un picco puntiforme senza che sia l'arrivo di un segmento crescente.
Per me questo tipo di designazioni mettono soltanto in difficoltà l'elemento, non essendo per nulla utili, perchè veramente insensate nel contesto della scheda dell'arbitro: se facesse male, che colpa ne avrebbe essendo stato privato della possibilità di raggiungere gradualmente quel livello? Se facesse bene, avrebbe veramente consolidato quel livello senza un precedente percorso di crescita per steps? Occasione persa per testare Zufferli, arbitro che dopo questa stagione merita di essere provato su una gara di questa tipologia per vedere se è arrivato a quello step o se manca ancora qualcosina. Ma almeno le fondamenta sono già state largamente poste in una stagione di grande continuità di crescita in termini di designazioni e prestazioni.

Per il resto conservatissimo Colombo per Roma-Juventus, gara che possono dirigere in pochissimi alla luce della lunga lista di preclusi, è il secondo anno infatti. Continua la stagione eccellente di Chiffi, che pur faticando lievemente, ha fatto un'altra scorpacciata di big match in continuità con le ultime due annate.
Eccessivo Doveri per l'Inter, mentre vedo già più opportuno Massa, che non brilla ma non sbaglia, in tripletta al Dall'Ara.
Certifica la salvezza Perenzoni, mentre riprendono un pò di A Collu e Bonacina in gare ampiamente fattibili. Prevedibile una gara salvezza per La Penna, mentre non mi aspettavo Piccinini, un pò Jolly con riserva in questa fase.
NicoRizzo
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4404
Iscritto il: lun giu 01, 2015 5:11 pm
Ha detto grazie: 213 volte
E'stato ringraziato : 341 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 12ª giornata di ritorno

Messaggioda Salt il gio apr 03, 2025 12:10 pm

Nico: Milan-Fiorentina è nona contro ottava con possibilità quasi nulle per entrambe di andare in CL. E una gara prestigiosa, mediatica, ma con scarso interesse di classifica. Ayorldi è un elemento che ha quasi 50 gare di A, viene da un buon momento e, diciamolo, Rocchi ha colto la palla al balzo per alzare il livello delle sue gare e capire se il pugliese è recuperabile per medio/alto livello o meno. Concordo che è stata poco preparata, non intramezzata da la classica gara big contro piccola ma in questo momento Rocchi non rischia quasi nulla con la lotta scudetto e poco con la lotta CL dove, dopo domenica scorsa, è stato quasi escluso il Milan (-9 con una marea di squadre davanti). Anche io avrei pensato maggiormente a un Piccinini o ad un Di Bello ma Rocchi ha fatto questa scelta e non la trovo scandalosa: vediamo come se la cava.
Mi piacciono invece le designazioni di Monza e Torino: avevo il timore di vedere arbitri al rientro in A come Marchetti o Abisso ed invece Rocchi ha mandato due secondi anni. Il Verona per me non è assolutamente salvo, il Como già lo vedo meglio per tipologia di squadra ma per il Monza è davvero ultima chiamata per tornare anche solo a sperare di giocarsi ancora qualcosa. La gara di Empoli è davvero molto delicata perchè i toscani sono la squadra che stanno tirando la linea: vincendo alzerebbero di tanto la quota salvezza ed andrebbero ad inguaiare anche i sardi oltre che Verona e Como, invece se dovessero vincere i sardi per la squadra di Nicola sarebbe quasi una certezza di salvezza con 9 punti di vantaggio...
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 15741
Iscritto il: ven apr 13, 2012 11:50 am
Ha detto grazie: 107 volte
E'stato ringraziato : 635 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 12ª giornata di ritorno

Messaggioda BlueLord il gio apr 03, 2025 12:45 pm

Concordo con NicoRizzo, specifico che fa piacere vedere un nome come Ayroldi a Milano, ma come gestisce Rocchi è per me davvero da mettersi le mani nei capelli. Questi sono i classici casi in cui se fai male (non per augurarlo ovviamente, ma come discorso ipotetico), rovini in maniera ulteriore una situazione con una designazione schizofrenica, l'elemento ci deve arrivare in maniera diversa. Ora ha fatto due partite buone di A ma viene subito proiettato in uno scenario dove nessuno se lo aspettava: io non gestirei così, ma evidentemente a Rocchi dei percorsi interessa poco. Auguriamo il meglio comunque al pugliese, sicuramente la "sorpresa" di giornata. Nel resto delle gare di alta classifica, come immaginavamo, scelte con doppiette e triplette, passando da Chiffi e arrivando a Massa. Colombo invece previsto a Roma: unica gara delle tre per lui essendo reduce da Bologna - Lazio. Doveri a Parma appare eccessivo, Rocchi ha paura che accada qualcosa in chiave scudetto con alte recriminazioni, ma garantire questo standard di designazioni a Inter e Napoli in tutte le gare da qui alla fine sarà complesso (magari il fiorentino si augura un certo andazzo...). Capitolo salvezza: La Penna torna in A in gara importantissima come Empoli, possibile visionatura di Rocchi, ma non mediatica come altre, giusta lettura di Salt ieri qui, a Lecce Piccinini è OK. Chiudono gli arbitri in gare di poca o nulla importanza: Bonacina per fare esperienza, ottimo percorso del bergamasco, a seguire Collu che avevo previsto a Monza, e Perenzoni a Genova, questa unica gara veramente 100% inutile per qualsiasi obiettivo, la prima di stagione. Il direttore di Rovereto certifica la sua salvezza, si poteva intuire dalla gestione degli altri, anche se non aveva avuto ancora l'occasione di tornare in A ad oggi. Mazzoleni al VAR e Manganiello quarto appaiono scelte senza molta logica per me... come se si temesse che sbagli o si voglia debba far bene per forza, ma è una partita completamente inutile, un po' di fiducia maggiore all'elemento si potrebbe dare (anche se magari qualcuno potrebbe non vederla sotto questo punto di vista).
Avatar utente
BlueLord
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 34103
Iscritto il: dom dic 21, 2008 11:04 am
Località: Campania
Ha detto grazie: 3835 volte
E'stato ringraziato : 1640 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 12ª giornata di ritorno

Messaggioda napisan il gio apr 03, 2025 2:07 pm

NicoRizzo ha scritto:Per me questo tipo di designazioni mettono soltanto in difficoltà l'elemento, non essendo per nulla utili, perchè veramente insensate nel contesto della scheda dell'arbitro: se facesse male, che colpa ne avrebbe essendo stato privato della possibilità di raggiungere gradualmente quel livello? Se facesse bene, avrebbe veramente consolidato quel livello senza un precedente percorso di crescita per steps?


Lucida analisi del disastro in corso...
napisan
Fischietto d'argento
 
Messaggi: 1577
Iscritto il: mar feb 10, 2015 4:56 pm
Ha detto grazie: 252 volte
E'stato ringraziato : 238 volte
Sezione di: Merano
Qualifica: Arbitro
Categoria: Giovanissimi

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 12ª giornata di ritorno

Messaggioda NicoRizzo il gio apr 03, 2025 2:32 pm

Salt ha scritto:Nico: Milan-Fiorentina è nona contro ottava con possibilità quasi nulle per entrambe di andare in CL. E una gara prestigiosa, mediatica, ma con scarso interesse di classifica. Ayorldi è un elemento che ha quasi 50 gare di A, viene da un buon momento e, diciamolo, Rocchi ha colto la palla al balzo per alzare il livello delle sue gare e capire se il pugliese è recuperabile per medio/alto livello o meno. Concordo che è stata poco preparata, non intramezzata da la classica gara big contro piccola ma in questo momento Rocchi non rischia quasi nulla con la lotta scudetto e poco con la lotta CL dove, dopo domenica scorsa, è stato quasi escluso il Milan (-9 con una marea di squadre davanti). Anche io avrei pensato maggiormente a un Piccinini o ad un Di Bello ma Rocchi ha fatto questa scelta e non la trovo scandalosa: vediamo come se la cava.

Concordo pienamente sull'analisi dei secondi anni, che, va detto, dopò un inizio un pò altalenante stanno pienamente meritando queste uscite in A, che anzi arrivano quasi "in ritardo": si sono aspettate gare di seconda fascia senza big coinvolte,anche se Collu ha già fatto l'Atalanta in casa. Stanno lavorando piuttosto bene, e hanno bisogno dic continuità.
Su Ayroldi possiamo anche vederla come un cogliere la palla al balzo, ma penso sia un modo sbagliato di guardare alla designazione: sarebbe una puntata, un'uscita una tantum che se va bene lo porterebbe a costruire qualcosa, ripartendo da più in basso, per forza. Se andrà male, tornerà nell'oblio fino alla prossima stagione. Non trovo il senso di rispolverare un arbitro che questa categoria di gare non le ha mai fatte e non deve essere testato sulla qualità, ma deve lavorare soltanto sull'aspetto mentale e sulla continuità: è proprio uno che non ha bisogno di queste uscite episodiche, ma di raccogliere le frammentate qualità che possiede in un profilo arbitrale più consapevole e qualitativamente equilibrato nel lungo periodo.
E si tratta di un lavoro che richiede un temo abbastanza lungo, una certa flessibilità e soprattutto una gradualità.
NicoRizzo
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4404
Iscritto il: lun giu 01, 2015 5:11 pm
Ha detto grazie: 213 volte
E'stato ringraziato : 341 volte
Qualifica: Arbitro
Categoria: Serie A

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 12ª giornata di ritorno

Messaggioda Salt il gio apr 03, 2025 3:00 pm

Se in A escono in pochi come AE, il discorso per i Var sta diventando ancora più ristretto anche nelle partite con interessi nulli di classifica vengono mandati Mazzoleni-Fabbri...
Completamente sparito Serra cosi come anche Guida esce solo in B dopo errore enorme di Lecce.. Spariti dalla A anche Camplone e Maggioni. Si avviano alla dismissione anche da organico Var Pro Miele, Di Martino e Nasca ai quali andranno aggiunti altri tre nomi secondo quanto deliberato in settimana.
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 15741
Iscritto il: ven apr 13, 2012 11:50 am
Ha detto grazie: 107 volte
E'stato ringraziato : 635 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 12ª giornata di ritorno

Messaggioda stee-85 il gio apr 03, 2025 3:25 pm

Chiffi e Colombo (nonostante infortunio e assenza per impegni internazionali) hanno raggiunto quasi il massimo delle presenze.
Rispetto agli scorsi anni è aumentato il divario tra gli altri con più di 12 presenze e quelli con meno di 8..
E' quasi "'sparita" la fascia di mezzo.
stee-85
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: gio ago 25, 2011 11:52 am
Ha detto grazie: 66 volte
E'stato ringraziato : 117 volte

Re: Serie A 2024-25 - Designazioni 12ª giornata di ritorno

Messaggioda Salt il gio apr 03, 2025 3:47 pm

Presenze in A comprese le designazioni di questo turno:

16 : Mariani
15: Massa, Doveri
14: Chiffi , Fabbri, Manganiello
13: Sozza, Colombo, Piccinini, Marinelli, Zufferli
12: Di Bello, Rapuano
11: Pairetto
10: La Penna, Abisso, Fourneau, Marchetti,
9: Sacchi, Ayorldi, Feliciani
8: Guida
7:
6: Marcenaro
5: Giua, Tremolada, Collu
4: Maresca, Dionisi, Aureliano, Bonacina
3:
2: Massimi, Cosso, Ferreri Caputi, Di Marco
1: Prontera, Perenzoni,
0: Ghersini, Pezzuto, Santoro, Rutella, Monaldi, Arena, Crezzini, Perri, Galipò, Scatena


Direi che i numeri parlano davvero chiaro.. ovviamente al netto degli elementi che sono stati indisponibili per un lungo periodo
Hanno diretto in A 36 dei 46 arbitri in organico.Escludendo i 5 primi anni, altri 5 non hanno presenze in A fino ad ora.
Per me i cinque senza gare di A + Scatena saranno probabilmente dismessi. Ai 6 dobbiamo aggiungere, probabilmente, Aureliano che, al 12 anno, non dovrebbe arrivare nei 25. Mancano due nomi (sempre che i numeri saranno poi confermati): direi che Prontera è messo molto male, mentre per ultimo posto la situazione è abbastanza aperta ma potrebbe essere una lotta fra Massimi e Giua che alla fine sono accomunati da essere arbitri che si pensava potessero avere un futuro ben diverso ma che non riusciti ad emergere cadendo nell'anonimato.
Salt
Vincitore Toto-arbitri 2014/2015
 
Messaggi: 15741
Iscritto il: ven apr 13, 2012 11:50 am
Ha detto grazie: 107 volte
E'stato ringraziato : 635 volte

Prossimo


{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Serie A

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gemello e 6 ospiti