Mi è capitato di leggere questa nota, se presa alla lettera ogni dipendente pubblico che presta attività nell’AIA dovrebbe farsi rilasciare dallo Stato una autorizzazione scritta, la interpreto correttamente?
Roma, 4 aprile 2025
Prot. 24016/SS 2024-25
FIGC/AIA Segreteria Centrale
Gent.mi
Organi Tecnici Nazionali
Organi Tecnici Regionali
Organi Tecnici Sezionali
Oggetto: Riforma del lavoro sportivo — autorizzazioni associati Pubblici Dipendenti.
Carissimi,
nonostante nel corso dei mesi siano state introdotte alcune norme di semplificazione della disciplina del lavoro sportivo con quella sul pubblico impiego, in assenza di accertata autorizzazione e, più in generate, in mancanza di una riconosciuta conformità della prestazione arbitrate da parte di appartenenti ai vostri organi tecnici con il toro rapporto di lavoro dipendente instaurato con la pubblica amministrazione e nel ribadire quanto già comunicato fin dall’entrata in vigore detta riforma del Lavoro sportivo, detti associati non dovranno essere designati per to svolgimento dette gare.
Vi prego di prestare La massima attenzione a quanto sopra, di coordinarvi con La Segreteria AIA per acquisire ogni ulteriore informazione necessaria sul punto, ricordando che [a Legge prevede importanti ed onerose sanzioni per coloro che svolgessero attività incompatibile con il loro rapporto di lavoro e, nondimeno, per L’organo che retribuisce tati prestazioni in difetto di autorizzazione.