Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Tutto ciò che fa discutere sul mondo arbitrale

Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Messaggioda OldRef il sab apr 05, 2025 8:25 am

Mi è capitato di leggere questa nota, se presa alla lettera ogni dipendente pubblico che presta attività nell’AIA dovrebbe farsi rilasciare dallo Stato una autorizzazione scritta, la interpreto correttamente?


Roma, 4 aprile 2025
Prot. 24016/SS 2024-25
FIGC/AIA Segreteria Centrale

Gent.mi
Organi Tecnici Nazionali
Organi Tecnici Regionali
Organi Tecnici Sezionali

Oggetto: Riforma del lavoro sportivo — autorizzazioni associati Pubblici Dipendenti.

Carissimi,

nonostante nel corso dei mesi siano state introdotte alcune norme di semplificazione della disciplina del lavoro sportivo con quella sul pubblico impiego, in assenza di accertata autorizzazione e, più in generate, in mancanza di una riconosciuta conformità della prestazione arbitrate da parte di appartenenti ai vostri organi tecnici con il toro rapporto di lavoro dipendente instaurato con la pubblica amministrazione e nel ribadire quanto già comunicato fin dall’entrata in vigore detta riforma del Lavoro sportivo, detti associati non dovranno essere designati per to svolgimento dette gare.

Vi prego di prestare La massima attenzione a quanto sopra, di coordinarvi con La Segreteria AIA per acquisire ogni ulteriore informazione necessaria sul punto, ricordando che [a Legge prevede importanti ed onerose sanzioni per coloro che svolgessero attività incompatibile con il loro rapporto di lavoro e, nondimeno, per L’organo che retribuisce tati prestazioni in difetto di autorizzazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
OldRef
Fischietto di bronzo
 
Messaggi: 1465
Iscritto il: dom feb 23, 2020 4:20 pm
Ha detto grazie: 137 volte
E'stato ringraziato : 141 volte
Sezione di: Rimini
Qualifica: Osservatore
Categoria: Giovanissimi

Re: Nota "Autorizzazioni associati AIA Pubblici Dipendenti"

Messaggioda javasup il sab apr 05, 2025 6:51 pm

Si è così e non è di certo una novità. E' però sicuramente una vergogna che si cerchi di scaricare sulle spalle dei presidenti di sezione un problema che non è assolutamente dei presidenti e delle sezioni.
Cosa ne può sapere il presidente se l'associato ha provveduto o meno ad inoltrare alla segreteria dell'aia questa benedetta autorizzazione?
Il comitato nazionale ha intenzione di iniziare a fare qualcosa di concreto oppure siamo solo tutte chiacchiere, parole, riunioni, call, tavole rotonde, robe motivazionali e obiettivi?
javasup
Fischietto d'oro
 
Messaggi: 4516
Iscritto il: mer set 12, 2007 1:30 am
Ha detto grazie: 71 volte
E'stato ringraziato : 216 volte



{ SIMILAR_TOPICS }


Torna a Notizie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti