Salt ha scritto:Partita complessa dove De Burgos aveva diretto bene fino al recupero dove prima non concede un rigore da campo al Barcelona e poi ne concede uno inesistente sempre ai catalani: ottimo il lavoro al Var di Gonzalez Fuertes in entrambe le situazioni.
Alla fine il Real Madrid non può dire niente su tutte le decisioni chiave della gara, risoltesi, con intervento VAR o meno, sempre in loro favore. Potrebbero criticare solo il rigore dato inizialmente in campo dal basco al Barcellona ma poi rimosso dal VAR.
Brevemente le mie opinioni: non mi avrebbe convinto nel primo tempo il rigore al Real per spinta, fortunatamente viene segnalato fuorigioco e il rigore non viene dato. Giusto non dare rigore per il tocco di braccio, in appoggio al terreno, contro il Real Madrid. Nel finale dei regolamentari gli episodi più discussi: avrebbe potuto dare il primo dei due rigori, al 94', per quel calcettino, il VAR non avrebbe potuto fare niente nel caso (fortunato, appunto il Real), tra l'altro probabilmente per il metro italiano rigore netto per molti se fosse accaduto in serie A, mentre eccellente chiamata del VAR sul rigore tolto. Per me difficile vedere dal campo che fosse simulazione, il calciatore del Barcellona cade da solo, ma secondo me in quel caso si dà sempre rigore in campo, i calciatori sono attaccati, alla fine si appura che non vi sia un contatto decisivo, ma credo che un altro VAR avrebbe potuto finanche supportare la chiamata, è una simulazione molto furba e molto "stretta", qui si è proprio entrati dentro nel cuore della valutazione tecnica, con dettaglio, a scapito della visione moderna, a volte non accade. Nel finale del recupero è chiaro che poi il Real perda la testa solo per le circostanze, ma fa piacere che il basco abbia diretto bene la gara per il resto (non l'ho vista), era una patata bollente. Speriamo non accadano più situazioni del genere prima di una partita così importante.